A seconda della gara alla quale desiderai iscriverti (6+ o 12+) troverai un numero diverso di ostacoli con i quali misurarti. Nella 6+ gli ostacoli che saranno previsti lungo il tracciato saranno almeno 20, fino agli oltre 30 nella 12+. Abbiamo cercato di suddividere equamente gli ostacoli secondo le loro categorie, così da permettere a tutti di provare le varie tipologie di prove infernali, al di là del percorso scelto.
Inevitabilmente la 12+ sarà la Hell’s Race più impegnativa, sia per la lunghezza maggiore del tracciato, sia per il numero di ostacoli presenti e sia per tipologia degli ostacoli da superare, soprattutto per la presenza di diversi Multi Rig. Cosa sono i Multi Rig? Sono delle strutture da oltrepassare unicamente in sospensione, quindi senza la possibilità di toccare terra, sfruttando diverse tipologie di appigli: tubi, corde, pomelli, pannelli, … Sono sicuramente l’ostacolo più atteso da chi è entrato nel turbine delle Mud Race o OCR, perché sono il vero banco di prova.
Una particolarità della Hell’s Race è la presenza di due Multi Rig lungo il tracciato. Quello classico alla fine del percorso, a cui gli estimatori di queste gare sono abituati, e un secondo Multi Rig in un punto imprecisato lungo il tracciato.
Se per superare l’ostacolo hai bisogno di compiere più tentativi, lascia comunque spazio a chi deve provarlo per la prima volta.