Se hai ancora qualche dubbio ti invitiamo a consultare questa sezione di domande e risposte dove potrai trovare risposta ai maggiori interrogativi. Se non hai trovato una risposta a quello che stavi cercando contattaci, fugheremo ogni tuo dubbio quanto prima.

Iscrizioni come iscriversi e partecipare alla gara

Partecipare alla Hell's Race è pericoloso?

La Hell’s Race è una corsa che si svolge su un percorso prevalentemente sterrato. La particolarità di questo evento è costituita dalla presenza di ostacoli da superare, tutti artificiali. La corsa di per sé non è pericolosa: bisogna però che tutti i partecipanti rispettino le norme fornite dall’organizzazione e sottoscritte al momento dell’iscrizione in modo da evitare qualsiasi tipo di incidente.

Sono abbastanza allenato? Possono partecipare tutti?

Alla corsa possono partecipare tutti, uomini o donne, che abbiano compiuto 18 anni e siano in possesso di un certificato medico valido per l’attività sportiva non agonistica, che attesti la buona salute del soggetto. Per affrontare la gara al meglio è consigliabile però essere anche correttamente allenati: si tratta pur sempre di un percorso di 6km, 9km o 12 km, a seconda della competizione scelta, e anche qualcosa di più. Raccomandiamo sempre uno stile di vita attivo ed una corretta alimentazione.

Sono ammessi spettatori? E gli animali?

Assolutamente si. Il sostegno del pubblico rappresenta quella marcia in più per ogni singolo atleta che lo aiuta a superare meglio qualsiasi ostacolo. Chi volesse assistere alla Hell’s Race potrà posizionarsi in qualsiasi punto del tracciato e nelle aree degli ostacoli, purché non intralci il regolare svolgimento della manifestazione. Gli unici aiuti che lo spettatore potrà dare saranno quelli vocali di incoraggiamento. Se anche i vostri amici a quattro zampe volessero seguire le imprese infernali degli iscritti alla Hell’s Race, dovranno essere sempre tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.

Ci sarà una classifica basata sui tempi individuali?

A tutti gli iscritti verrà consegnato un chip di cronometraggio che registrerà il tempo impiegato a concludere la gara e permetterà di stilare la classifica dei competitivi. I tempi verranno pubblicati nelle ore successive all’evento sul sito dell’azienda che si occuperà del timing. Per qualsiasi informazioni e/o comunicazioni  in merito al risultato rilevato dovrete rivolgervi all’azienda responsabile del servizio. Ricordiamo sempre che il fine della partecipazione alla gara è il divertimento e il superamento dei propri limiti, non l’arrivare prima degli altri.

Posso avere il rimborso della quota se poi decido di non partecipare più?

Da regolamento da te sottoscritto al momento dell’iscrizione, la quota versata non può essere rimborsata nel caso di tua impossibilità a partecipazione. In caso di cancellazione della manifestazione per cause legate a un’emergenza riceverai un voucher per iscriverti gratuitamente a qualsiasi nostro evento futuro.

In caso di annullamento o spostamento ad altra data e località è previsto il rimborso?

Da regolamento da te sottoscritto al momento dell’iscrizione in caso di:
– cancellazione della manifestazione per cause legate a un’emergenza
– annullamento dell’evento per scelta degli organizzatori
– cambiamento di date e/o località dell’evento per scelta degli organizzatori
riceverai un voucher per iscriverti gratuitamente a qualsiasi nostro evento futuro.

Posso cedere la mia iscrizione se non riesco a prendere parte alla Hell's Race? Posso cambiare categoria e/o distanza?

Si è possibile farlo, tramite questa pagina del sito, fino a 7 giorni dalla gara ma ti sarà richiesto un sovrapprezzo.

Quale certificato medico è richiesto?

Se partecipi alla versione Open della gara è necessario un certificato medico sportivo per l’attività ludico motoria, mentre se decidi di partecipare alla Pro ti servirà un certificato medico agonistico modello B1.

Posso gareggiare senza certificato medico?

Assolutamente no. Su questo saremo intransigenti. In assenza del certificato medico non potrai prendere parte alla gara; nel caso tu avessi già acquistato la quota d’iscrizione, questa non ti potrà essere rimborsata e non avrai diritto alla maglietta “Finisher”, alla medaglia Hell’s Race né al kit gara.

Un minorenne può prendere parta alla Hell's Race?

Si. Ogni Hell’s Race è aperta a chi ha compiuto almeno 16 anni. Per i minorenni è necessario il consenso scritto di entrambi i genitori.

Per ulteriori informazioni a chi mi posso rivolgere?

Ricorda di far riferimento solo all’organizzazione. Per dubbi e info scrivici una mail a info@hellsrace.it. Niente panico se non rispondiamo subito: siamo esseri umani e vagamente diabolici!

È possibile iscriversi il giorno della gara?

Per alcune tipologie di gara è possibile iscriversi il giorno stesso. Troverai tutti i dettagli nella guida alla gara di ogni singolo evento.

Ho un codice sconto, dove lo devo inserire?

Al momento del checkout del carrello potrai inserire il tuo codice sconto cliccando su “Enter coupon”.

Faccio parte di un Team OCR come posso indicarlo?

Potrai indicare a quale Team OCR appartieni Team al momento di ogni singola iscrizione nel campo “Nome team per classifica finale”. Il nome del tuo Team OCR apparirà nella classifica accanto al tuo nome.

Si può partecipare alla gara rimanendo in gruppo?

Per la sola categoria Open è possibile. Tutti gli appartenenti allo stesso gruppo verranno inseriti nella stessa batteria di partenza. Al momento di ogni singola iscrizione tutti gli appartenenti allo stesso gruppo dovranno inserire nel campo “Nome team per classifica finale:” la stessa sigla così da permetterci di raggrupparvi. Solo nella categoria Open è permesso aiutarsi nel superamento dei vari ostacoli.

Liberatoria. Dove scaricarla e a chi inviarla?

Successivamente alla tua iscrizione alla Hell’s Race dovrai scaricare, compilare e farci pervenire, tramite il nostro gestionale, la liberatoria compilata e firmata (insieme al certificato medico in corso di validità) entro i termini indicati.

Pre e post gara logistica e servizi offerti

È in programma qualche iniziativa sociale?

La Hell’s Race vuole essere anche un momento di sensibilizzazione sociale. Per questo motivo invitiamo tutte le associazioni O.N.L.U.S. che desiderano collaborare con noi a contattarci al seguente indirizzo email info@hellsrace.it. Maggiori informazioni qui.

Posso correre sul percorso, prima della gara, per provarlo?

Il percorso verrà aperto solo al momento dell’inizio della gara. Non è una corsa solo competitiva, il bello sta proprio nel lasciarsi stupire dalla location che abbiamo scelto per la Hell’s Race. Il tracciato verrà comunque reso pubblico su questo sito in prossimità dell’evento, mentre gli ostacoli con relative regole sono disponibili on-line (verranno inseriti nel corso delle prossime settimane). Scegli tu se vuoi consultarli e conoscerli in anticipo o, se preferisci invece rimanerne all’oscuro, fino a quando non verrai illuminato dalle fiamme infernali quanto te li troverai davanti. Un minimo di segretezza sarà comunque garantita. Di alcuni ostacoli non saprai nulla fino al momento in cui dovrai affrontarli.

Dove è possibile parcheggiare?

Saranno messi a disposizione parcheggi gratuiti. Attenzione: non si tratta di parcheggi custoditi, quindi vi invitiamo a  non lasciare oggetti di valore all’interno dei veicoli. Per maggiori informazioni consulta la guida alla gara dei singoli eventi.

Cosa devo portare il giorno della gara?

Tanto voglia di divertirsi e di metterti alla prova. Quando arrivi nella Hell’s Arena cerca il punto di ritiro del kit gara. Ti basterà esibire un documento di riconoscimento e se la tua iscrizione risulta in regola potrai prendere parte a questa incredibile esperienza.

Qual'è l'abbigliamento consigliato?

Consigliamo un abbigliamento tecnico, leggero (il cotone non è indicato) e traforato in modo da allontanare il calore in eccesso.

La scelta delle scarpe è fondamentale per evitare infortuni: devono essere leggere e morbide, con una suola larga che consenta di avere una buona stabilità e morbida per ammortizzare l’impatto del piede con il terreno. È importante che riescano a far presa sul percorso sterrato senza farti scivolare.

In caso di maltempo la corsa viene annullata?

La Hell’s Race si terrà anche in caso di pioggia. In questo caso, ti invitiamo a prestare ancora più attenzione al tracciato e agli ostacoli che potranno essere scivolosi. Solo in caso di eventi di forza maggiore o di temporali in grado di mettere a repentaglio la sicurezza degli atleti e delle persone presenti, la manifestazione verrà annullata. In questo caso riceverai un voucher per iscriverti gratuitamente a qualsiasi nostro evento futuro.

Dove posso trovare le foto dell'evento?

Tutte le foto saranno disponibili in risoluzione social e in alta risoluzione per tutti gli iscritti. Bello vero? Dovrai avere solo un pò di pazienza per permettere ai molti fotografi presenti alla Hell’s Race di selezionare e caricare tutte le migliaia di foto scattate. Nei giorni seguenti le prime foto dell’evento saranno pubblicate sui nostri profili social prima di essere pubblicate e rese disponibili sul sito www.hellsrace.cloud, memoria digitale della Hell’s. Per scaricare le foto in alta risoluzione dovrai acquistare e utilizzare i nostri “Hell coins” disponibili qui.

È previsto un servizio docce? Spogliatoi? Servizi igenici?

Nell’area festival della Hell’s Race o nelle vicinanze avrai la possibilità di usufruire dei servizi igienici, spogliatoi e docce,.

Gara percorso, classifiche e condotta dell'atleta

Ci sarà una classifica basata sui tempi individuali?

A tutti gli iscritti verrà consegnato un chip di cronometraggio che registrerà il tempo impiegato a concludere la gara e permetterà di stilare la classifica dei competitivi. I tempi verranno pubblicati nelle ore successive all’evento sul sito dell’azienda che si occuperà del timing. Per qualsiasi informazioni e/o comunicazioni  in merito al risultato rilevato dovrete rivolgervi all’azienda responsabile del servizio. Ricordiamo sempre che il fine della partecipazione alla gara è il divertimento e il superamento dei propri limiti, non l’arrivare prima degli altri.

Come sarà indicato il percorso da seguire?

Il percorso sarà accuratamente segnalato. Troverai nastri segnaletici, frecce direzionali ed altre indicazioni che ti indicheranno la strada da seguire. Presta attenzione ai bivi: segui sempre le indicazioni per la tipologia di gara alla quale ti sei iscritto. Se perdi il tracciato, ritorna sui tuoi passi appena te ne accorgi o chiedi un aiuto ai giudici d’ostacolo. Non tagliare il tracciato. Ti ricordiamo che sono previsti dei punti di controllo casuali lungo il percorso. Se verranno riscontrate irregolarità verrai squalificato ed escluso dalla classifica.

Sono previsti ristori?

Certo. Lungo il percorso di gara saranno presenti più ristori, il numero varia a seconda della tipologia di gara scelta, e uno dopo il traguardo finale.

Come affrontare gli ostacoli. Il regolamento.

Questo è un aspetto per noi fondamentale. Ci teniamo che tutti i partecipanti alla Hell’s Race arrivino preparati, a conoscenza del regolamento di ogni singolo ostacolo. Per questo motivo abbiamo realizzato una serie di PDF che spiegano nel dettaglio le regole di ingaggio di ogni singolo ostacolo. Se arrivi all’ostacolo e non sai quali siano le regole per superarlo correttamente, chiedi agli Hell’s Officer, i nostri giudici.

Rispetta i giudici d'ostacolo.

Ogni atleta è tenuto a rispettare il giudice d’ostacolo e ogni sua decisione, qualsiasi sia il suo verdetto. Il suo compito è di informarvi, garantire la sicurezza dell’ostacolo e far rispettare le regole di superamento dello stesso. Ricorda che la Hell’s Race è una gara con te stesso e non con gli altri iscritti. Non rispettare il regolamento di gara è mentire a sé stessi.

È necessario saper nuotare?

No. Non sono previsti passaggi in acqua profonda. Se le condizioni atmosferiche dovessero creare passaggi con acqua alta verranno studiato percorsi alternativi o verrà messa in sicurezza la zona con personale preposte e appigli sicuri.

Gestione dei rifiuti. Ecco cosa ti chiediamo di fare.

Spesso nelle varie OCR o Mud Race si vedono piccoli rifiuti abbandonati lungo il tracciato: ti chiediamo di rispettare l’ambiente sempre. Vicino ad ogni ostacolo, troverai degli appositi contenitori per i rifiuti. Pretendiamo pertanto un po’ di accortezza: getta le bottigliette vuote o le bustine di integratori negli appositi cestini. Se non lo farai finirai davvero all’inferno 😉

Quali sono i tempi limite per concludere la gara?

I tempi limite per ciascuna gara sono indicati nella guida alla gara di ogni singolo evento che trovi nella pagina iscrizione.

partners un grazie a chi ci ha creduto e sostenuto